Chi sono
Una giornata come tante: un bambino accompagna il papà in una famosissima azienda di mobili e si ferma ad osservare alcuni architetti all’opera. Resta lì a fissarli incantato, come davanti a uno spettacolo di magia; non vede semplicemente delle persone che lavorano, ma artisti che, a mano libera, danno vita a prospettive straordinarie. È subito illuminazione, folgorazione, amore a prima vista.
Era il 1980, la passione per la mia professione inizia qui. Dopo la laurea in Architettura, grazie all’esperienza all’interno di uno studio di architettura, imparo ad affinare i miei gusti e mi specializzo in Interior Design.
Da allora ho avuto l’opportunità di collaborare con importanti aziende nel settore dell’arredo, campo in cui opero tutt’ora, assimilando le tecniche di progettazione del mobile, sia di serie che su misura.
Nel corso degli anni, l’interesse per l’efficienza energetica e per le nuove tecnologie mi hanno spinto a conseguire un master in Certificazione energetica ed analisi dei costi/benefici.
La mia filosofia
L’involucro edilizio diventa un bellissimo
contenitore tridimensionale, in cui
far alloggiare e vivere al meglio gli arredi
La mia filosofia, maturata nel corso di un’esperienza ventennale, va oltre un trattamento superficiale degli spazi.
Il filo conduttore di ogni mio lavoro è sintetizzato in un acronimo: F.B.S.
![gianluca fusi funzionalità gianluca fusi funzionalità](https://www.gianlucafusi.it/wp-content/uploads/2016/05/F-1-287x300.png)
F: FUNZIONALITÀ
Pongo i miei clienti al centro di ogni progetto: per questa ragione faccio in modo che tutti gli elementi architettonici rispecchino lo scopo per cui sono stati creati e soddisfino alla perfezione le esigenze dei suoi utilizzatori. In questo contesto gestire l’ergonomia degli spazi diventa dettaglio architettonico.
![gianluca fusi bellezza gianluca fusi bellezza](https://www.gianlucafusi.it/wp-content/uploads/2016/05/B-1-286x300.png)
B: BELLEZZA
La ricerca estetica è uno degli elementi cardine del mio lavoro. Non punto però a una bellezza universale e impersonale, ma a creazioni capaci di appagare in pieno i desideri dei miei committenti: questo significa emozionarli, assecondarne la sensibilità e migliorarne la quotidianità.
![gianluca fusi sostenibilità gianluca fusi sostenibilità](https://www.gianlucafusi.it/wp-content/uploads/2016/05/S-1-260x300.png)